Cosa sono i Sistemi di Allerta

La finalità perseguita dal legislatore è l'emersione precoce dei casi di crisi, al fine di scongiurare l'insolvenza dell'impresa e preservare il principio della continuità aziendale.
Tuttavia la solidità di un sistema di controlli interni poggia le sue fondamenta sulla istituzione, a cura dell'imprenditore, di un complesso di "adeguati assetti" di governance che l'art. 2086 del Codice Civile individua in:
- un assetto organizzativo
- un assetto amministrativo
- un assetto contabile
Uno Specialista per la tua Azienda
La loro applicazione prevede un'attività di controllo, condotta su base trimestrale, rivolta alla misurazione di molteplici parametri ed indicatori, ma, più di ogni altra cosa, legittima definitivamente l'importanza delle attività di previsione degli equilibri reddituali, patrimoniali e finanziari dell'impresa.
In questo contesto, attraverso una condivisa ed approfondita pianificazione delle attività, i team di nostri consulenti implementano gli strumenti utili a strutturare un efficace sistema di controlli interni, adeguato alle dimensioni aziendali, conformemente a quanto previsto dalla normativa di riferimento.
Per ottenere, senza impegno e gratuitamente, un approfondimento sul nostro servizio di creazione di Sistemi di Allerta ed essere prontamente contattati, è sufficiente compilare ed inviare il form sottostante
